
NEWS
Speciali
- Tutto
- l'editoriale
- l'esperto risponde
- l'opinione del lettore
- news
Autostima, una marcia in più…
Molte persone, purtroppo, conoscono molto bene quella condizione interiore di sofferenza riassunta nella parola “Disistima”, quello stato di malessere profondo in cui ci si sente inadeguati e si diventa ipersensibili alla più piccola critica o insuccesso.
RaNews
17 Novembre 2018
Successo personale e professionale? Questione di testa
Spesso le persone confondono il significato della parola “Successo”. In Psicologia definiamo il successo come il participio passato del verbo ‘succedere’, ossia ‘far accadere le cose’. A volte, invece, crediamo che avere successo dipenda dalle cose che abbiamo o che ci mancano: “se avessi un compagno/a…, se avessi più soldi…, ecc…”, il che è completamente sbagliato.
RaNews
11 Agosto 2018
Stampa, quando la tua faccia è in tv
La pubblicazione e la diffusione dell’immagine di un soggetto, a cui è riferibile una vicenda di interesse pubblico, è legittima solo quando sia strettamente necessaria per la completezza e la correttezza dell’informazione, anche se ciò comprometta l’onore e la reputazione dello stesso. All’opposto, quando la notizia possa essere ugualmente fornita dal giornalista oscurando i volti o travisando le voci è necessario tutelare la riservatezza delle persone. E ciò vale anche quando il soggetto in questione è coinvolto in un’indagine relativa a truffe.
RaNews
4 Agosto 2018
Che cosa è l’elettroshock? Si usa ancora oggi?
Nel 1934, il neuropsichiatra Ladislas von Medusa, inietta un farmaco in grado di provocare una lunga convulsione in un paziente di trent’anni con una grave schizofrenia catatonica che da quattro anni non si muoveva dal suo letto. Dopo le convulsioni il paziente non solo tornò a stare meglio ma dopo altre sette applicazioni venne dimesso e riuscì addirittura a lavorare tranquillamente. Il successo di questo caso fu tale che nel giro di pochi anni la terapia venne applicata in tutto il mondo.
RaNews
28 Luglio 2018