PROGRAMMI

Meteo

Estate non decolla: Italia minacciata dai temporali

Persiste un vasto campo di alta pressione sulle isole britanniche che, di conseguenza, lascia il Mediteranno in balia di correnti a tratti instabili le quali continueranno a portare sull’Italia temporali e piogge specie durante il pomeriggio. 

Italia in bilico tra sole e nubifragi

L’Italia nei prossimi giorni sarà terra di nessuno, quantomeno dal punto di vista meteo: se, infatti, l’anticiclone è forte sull’Atlantico ed il maltempo si concentrerà sul nord Europa, l’Italia sarà tra le due zone e sperimenterà sia tanto sole ma anche forti temporali pomeridiani da nord a sud. Le temperature, intanto, guadagneranno qualche grado. 

Maltempo e rischio alluvioni: Italia in ginocchio

Mentre l’Italia piange le vittime dell’alluvione e conta i danni del maltempo, un altro vortice di bassa pressione è pronto a portare piogge su tutto lo Stivale. Anche la Puglia, tra variabilità e schiarite, avrà la sua dose di precipitazioni.

Pericoloso vortice attraversa l’Italia

Un profondo vortice di bassa pressione attraverserà l’Italia nelle prossime ore portando maltempo da nord a sud anche sulle zone già martoriate dalle recenti alluvioni. Per la Puglia spiccata variabilità.

Vortice di bassa pressione minaccia l’Italia

Il fine settimana vedrà la Puglia sottoposta ad alternanza di nubi, schiarite e piogge ma agli inizi della prossima settimana l’Italia sarà minacciata dall’arrivo di un profondo vortice di bassa pressione.

Piogge e temporali in marcia verso la Puglia

Un vortice di bassa pressione sul Mediterraneo darà spazio ad un peggioramento del tempo anche in Puglia: piogge e temporali raggiungeranno nelle prossime ore il territorio regionale ma non mancherà qualche schiarita.

Puglia vola a 25° ma la pioggia tornerà presto

Aria africana in marcia verso la Puglia grazie all’espansione dell’anticiclone ma ben presto torneranno correnti fresche ed instabili a portare piogge e temporali in Puglia con temperature nuovamente in calo.

Ponte 1 Maggio: infuria il maltempo

Durante il lungo ponte del I maggio una saccatura instabile di origine atlantica, associata ad un vortice di bassa pressione sull’Italia, provocherà una intensa e duratura ondata di maltempo anche sulla nostra regione con piogge abbondanti in arrivo per diversi giorni.

Variabilità il 25 aprile con temporali in agguato

Un veloce passaggio instabile interesserà la Puglia nelle prossime ore portando qualche temporale localmente di forte intensità. Migliora rapidamente ma incombe il rischio pioggia anche per le festività del I° maggio. 

Puglia: Ponte 25 aprile tra sole e temporali

Italia divisa tra due masse d’aria diverse: se ad ovest l’anticiclone si rafforza, ad est insistono correnti fresche ed instabili che influenzeranno anche la Puglia la quale, tra tanto sole, vedrà la formazione di temporali localmente intensi.

Graduale miglioramento ma attenzione ai temporali

Un vortice di bassa pressione tiene sotto scacco la Puglia ma pian piano il suo allontanamento verso i Balcani garantirà un miglioramento delle condizioni meteo seppur di pomeriggio rimarrà alto il rischio temporali. 

Nel weekend in Puglia in agguato i temporali

E’ già terminata la fase di bel tempo: un vortice di bassa pressione raggiungerà il cuore del Mediterraneo portando piogge, temporali e calo termico anche in Puglia dove non si escludono rovesci di forte intensità.

Dopo Pasqua Puglia oltre 20° ma durerà poco

Il peggioramento di Pasqua e Pasquetta lascia spazio ad un deciso miglioramento, grazie all’espansione dell’anticiclone sull’Italia, con picchi oltre i 20° in Puglia ma all’orizzonte si prospetta un weekend piovoso e fresco.

Pioggia o sole? Ecco come sarà a Pasqua e Pasquetta

Non solo grigliate e scampagnate! Servirà anche l’ombrello per molti pugliesi. A Pasqua e Pasquetta cielo irregolarmente nuvoloso e alternanza di schiarite e piogge molto probabili soprattutto a Pasqua. Vento freddo dai quadranti settentrionali. 

Puglia: apice del freddo e rischio acquazzoni

Prosegue la fase fredda sulla nostra regione: temperature in ulteriore calo e vento forte dai quadrati settentrionali con rischio di acquazzoni specie nel pomeriggio. Non si esclude persino qualche fiocco di neve su Gargano e subappennino. Incombe il rischio di temporali anche per Pasqua e Pasquetta.

Palme: crollo di 10° e maltempo in arrivo

Il campo di alta pressione con temperature oltre la media avrà vita breve: una massa di aria gelida è pronta a piombare sull’Italia e soprattutto sul versante adriatico con piogge, vento e freddo in arrivo. Non si esclude persino qualche fiocco sul subappennino. 

Trema l’agricoltura: 0° e rischio gelate in Puglia

Il passaggio di aria fredda sulla Puglia si fa sentire in queste ore con temperature in calo nonostante il sole. Paura nel mondo dell’agricoltura che dovrà fare i conti con il rischio di gelate anche in pianura. Rialzo termico da giovedì. 

Puglia torna in inverno shock termico in arrivo

Clima mite e tempo stabile con temperature ben oltre le medie del periodo ma presto tutto ciò sarà un ricordo: una massa di aria artica è pronta a raggiungere la Puglia e a far piombare in inverno la regione.

In Puglia la primavera inizia con la pioggia

Il rapido passaggio di una goccia instabile sui cieli del sud Italia porterà maltempo in queste ore sulla Puglia ma ben presto la pioggia lascerà spazio alle schiarite prima di un nuovo peggioramento in vista del weekend. 

Ultime ore di freddo poi aria di primavera

La fase fredda che ha interessato la Puglia volge al termine: pressione in rinforzo con temperature in risalita anche nei valori minimi che in queste ore hanno fatto registrare persino qualche gelata.

Crollo termico e pioggia torna l’inverno in Puglia

Le temperature miti di queste ore lasceranno presto spazio a correnti fredde ed instabili sulla Puglia, le quali causeranno l’arrivo di veloci piogge ed un brusco calo termico con temperature che torneranno temporaneamente su valori invernali.

Sole, nuvole e pioggia: variabilità in Puglia

La Puglia vivrà ancora un contesto meteorologico caratterizzato dalla variabilità con sole alternato a schiarite e qualche pioggia, specie tra sabato e domenica. All’orizzonte, però, si intravede una parentesi invernale per la prossima settimana. 

Tra sole e pioggia la primavera ci prova

Superata la fase di maltempo la Puglia vivrà una situazione di spiccata variabilità con alternanza di nubi, schiarite e anche piogge specie venerdì. Temperature in deciso rialzo e ben oltre la media del periodo ma l’inverno non è del tutto un capitolo chiuso. 

Pioggia e temporali ma presto torna il sole

Il vortice di bassa pressione al Sud Italia continua a portare maltempo in Puglia con pioggia e temporali sparsi ma gradualmente tornerà il sole. Temperature in media con il periodo.

Vortice sul Mediterraneo maltempo anche in Puglia

Marzo inizia all’insegna del maltempo a causa di un vortice sul Mediterraneo che terrà sotto scacco anche l’Italia e la Puglia con variabilità e piogge. Temperature poco al di sotto delle medie.

Puglia oltre 20° ma presto arriva la pioggia

Italia divisa in due: freddo e neve al nord, mite e sole al Sud ma ben presto anche la nostra regione verrà raggiunta dall’instabilità e da temperature più consone per il periodo.

L’alta pressione mostra segni di cedimento

Il campo di alta pressione che protegge gran parte d’Italia dalle incursioni fredde ed instabili ha le ore contate. Il peggioramento sarà progressivo ed interesserà dapprima le regioni del nord ma all’orizzonte si intravede un coinvolgimento anche per la Puglia. 

Illusioni di primavera ma inverno non finito

L’anticiclone continua a proteggere il nostro territorio seppur lunedì ci sarà un veloce passaggio instabile che vedrà qualche nube in più sui cieli pugliesi con un lieve calo termico. All’orizzonte, però, si intravedono freddo e  maltempo sul Mediterraneo.

Puglia: anticiclone scaccia via maltempo

Un vasto campo di alta pressione terrà lontano freddo e maltempo dalla nostra regione. Temperature in ripresa sia nei valori massimi che in quelli minimi.

Il gelo lascia la Puglia nel weekend

Il gelo dei giorni scorsi lascia spazio a temperature più clementi ed in media con il periodo. Non mancheranno, comunque, note di instabilità e qualche veloce passaggio piovoso.

Freddo e neve non lasciano la Puglia

Una massa di aria gelida continuerà ad interessare la nostra regione con neve a quote bassissime localmente fino in pianura e lungo le coste. Il freddo mollerà gradualmente la presa non prima di venerdì.

Puglia: ondata di gelo e fiocchi in pianura

Una massa di aria gelida è pronta a travolgere la Puglia: crollo delle temperature, gelate diffuse, forti raffiche di vento e fiocchi di neve fino in pianura.

Febbraio potrebbe riservare gelide sorprese

Un lago di aria gelida sfiorerà la nostra regione nei prossimi giorni lasciando spazio a temperature invernali ma anche a tanto sole. Nei prossimi giorni si fa probabile l’arrivo di gelo da est.

Puglia: weekend freddo ma spunta ipotesi gelo

Il vortice di bassa pressione che ha portato tanta pioggia in Puglia perderà la sua forza col passare delle ore ma le temperature rimarranno comunque al di sotto delle medie. Spunta, per il prossimo weekend, l’ipotesi di gelo da est. 

L’inverno alza la voce: pioggia e neve in Puglia

Persistono ancora condizioni di instabilità sulla Puglia con un temporaneo miglioramento nelle prossime ore prima dell’arrivo di pioggia e nevicate fino a quote collinari. Temperature fredde ed ancora al di sotto delle medie. 

Vortice sulla Puglia: pioggia e neve in arrivo

Un profondo minimo di bassa pressione sta attraversando la Puglia portando con sé una scia di forti raffiche di vento, piogge e nevicate fino a quote collinari. Temperature sotto le medie del periodo.

Maltempo: prima pioggia e vento poi neve

Maltempo su tutta Italia compresa la Puglia a causa dell’arrivo di un vortice di bassa pressione di matrice artica che porterà vento e pioggia ovunque. Il freddo nel prossimo weekend arriverà anche sulla nostra regione quando tornerà a fare la sua comparsa anche la neve. 

Weekend variabile ma l’inverno incalza

Fine settimana variabile con alternanza di piogge, nubi e sole ma l’inverno si affaccia in maniera importante sull’Europa e l’Italia e gli effetti di questo peggioramento non tarderanno ad arrivare anche in Puglia.

Pioggia, vento oltre i 50 Km/h e qualche fiocco

Vortice di bassa pressione verso i Balcani ma pioggia e forti raffiche di vento sulla Puglia dove non mancherà la possibilità di qualche fiocco di neve sulle alture di Gargano e subappennino dauno. Nel corso della settimana spiccata variabilità.

L’inverno ci prova: torna la pioggia in Puglia

Dopo una lunghissima fase di stasi meteorologica la Puglia sperimenta l’arrivo della prima pioggia del 2023. Le temperature rimaranno, comunque, piuttosto miti. 

Epifania: caldo anomalo e nebbia in Puglia

Temperature più alte del normale in gran parte d’Europa: prosegue la fase anomala anche in Puglia con valori termici poco consoni per il periodo e la presenza di nebbie e foschie durante le ore serali. 

Puglia: Capodanno 2023 con quasi 20°!

L’inverno continua a latitare sulla Puglia: anche il 2023 comincerà all’insegna del bel tempo con temperature che di invernale avranno ben poco. Attenzione, però, alle nebbie.

Nessun ‘bianco Natale’: quasi 20° in Puglia

Caldo anomalo al capolinea: le temperature folli di queste ore lasceranno il posto a valori termici più consoni per il periodo seppur il vero inverno rimarrà ancora lontano dalle nostre latitudini.

Temperature in calo ma l’inverno resta lontano

Caldo anomalo al capolinea: le temperature folli di queste ore lasceranno il posto a valori termici più consoni per il periodo seppur il vero inverno rimarrà ancora lontano dalle nostre latitudini.

Pioggia e freddo poi verso i 20°!

Maltempo e freddo sulla Puglia con piogge diffuse e temperature al di sotto della media del periodo ma in poche ore il quadro meteorologico si capovolgerà con temperature in risalita e valori folli fino a 20°.

Weekend tra sole e pioggia Crollo termico in arrivo

Vortice di bassa pressione sul Mediterraneo con pioggia e neve in Italia: la nostra regione verrà coinvolta in un contesto variabile nel quale non mancheranno pioggia e sole con temperature in netto calo da domenica 11 dicembre. 

Inverno in pausa: Immacolata mite in Puglia

L’inverno rimarrà lontano dalla Puglia nei prossimi giorni: cielo in prevalenza poco nuvoloso con temperature al di sopra della media del periodo. Attenzione alle nebbie durante le ore serali e notturne. 

Weekend: Salento sott’acqua, foggiano a secco

Intensa perturbazione su gran parte d’Italia con piogge sparse e neve al nord. La Puglia, invece, sarà divisa in due con maltempo sul Salento e poche piogge altrove in un contesto termico con temperature in aumento.

Maltempo in Puglia ma non uguale per tutti

Vortice di bassa pressione in Puglia con temporali e piogge sparse ma il miglioramento arriverà ben presto. Temperature in netto calo.

Arriva il weekend e tornano pioggia e freddo

Vortice di bassa pressione in Puglia con temporali e piogge sparse ma il miglioramento arriverà ben presto. Temperature in netto calo.

Allerta meteo: pioggia e vento a 90 km/h

Vortice di bassa pressione in Puglia con temporali e piogge sparse ma il miglioramento arriverà ben presto. Temperature in netto calo.

Puglia: nel weekend torna la pioggia

Vortice di bassa pressione in Puglia con temporali e piogge sparse ma il miglioramento arriverà ben presto. Temperature in netto calo.

METEO – Autunno in Puglia tra sole e pioggia

Vortice di bassa pressione in Puglia con temporali e piogge sparse ma il miglioramento arriverà ben presto. Temperature in netto calo.

Torna il sole ma weekend freddo?

L’alta pressione si estende anche sull’Italia e le condizioni meteo migliorano decisamente: tanto sole con temperature in aumento seppur farà piuttosto fresco al primo mattino. Nel weekend spunta l’ipotesi freddo.

L’autunno si fa vivo: maltempo in Puglia

Vortice di bassa pressione in Puglia con temporali e piogge sparse ma il miglioramento arriverà ben presto. Temperature in netto calo.

Ognissanti in Puglia: terminerà il caldo?

Caldo folle e autunno che non ingrana la marcia: prosegue ancora l’alta pressione africana su gran parte d’Europa compresa la Puglia con clima mite e cielo in prevalenza sereno. Ma quando arriverà l’autunno?

Europa: estate senza fine e temperature folli

Prosegue l’egemonia assoluta dell’anticiclone africano che causa la persistenza di temperature al di furi di ogni logica climatica con valori 10° più alti del normale sia in Europa che in Puglia.

Caldo rincara la dose: Puglia verso i 30°

Caldo anomalo in Europa ed in Puglia: pochissime nubi e temperature in aumento con valori vicini ai 30°.

L’autunno che non c’è: caldo anomalo in Puglia

L’alta pressione su gran parte d’Europa interesserà anche la Puglia: tanto sole con qualche foschia e temperature ben oltre le medie del periodo. Totale assenza di piogge. 

Weekend: torna a splendere il sole in Puglia

Torna l’alta pressione sulla Puglia dopo il maltempo dei giorni scorsi: tanto sole con qualche nube o foschia specie durante la sera. Temperature in ripresa e leggermente oltre le medie del periodo.

Sole, pioggia e temporali. Variabilità in Puglia

Il vortice di bassa pressione continua a tenere sotto scacco il quadro meteorologico in Italia e ne subirà le conseguenze anche la Puglia la quale vivrà giornate variabili tra sole, pioggia e qualche temporale.

Ultime ore col sole pioggia all’orizzonte

Il weekend dei pugliesi vedrà ancora tanto sole con temperature miti ma un vortice di bassa pressione nel cuore del Mediterraneo porrà fine a questa lunga fase stabile con pioggia all’orizzonte anche per la Puglia. 

Puglia: mite al mattino fresco di notte

Doppio guardaroba per i pugliesi: temperature miti al mattino ma fresco durante la notte grazie all’espansione dell’anticiclone che garantirà tempo stabile e soleggiato ma con escursioni termiche notevoli.

Puglia: dopo la pioggia ‘ottobrata’ in arrivo

Il weekend inizia con tante nubi e qualche pioggia ma presto tornerà il sole che ci farà compagnia anche la prossima settimana. Temperature molto miti durante il giorno, fresche durante le ore notturne.

Puglia: forti raffiche e poche piogge

Mentre in Italia la pioggia rimarrà protagonista del quadro meteorologico, in Puglia sarà il vento a dominare questa prima parte della settimana con raffiche fino a 60-70 Km/h. Prevista qualche pioggia specie sul foggiano.

Arriva l’autunno: weekend burrascoso in Italia

Inizia l’autunno non solo dal punto di vista astronomico: una intensa perturbazione atlantica interesserà molte regioni italiane con forti piogge e numerosi temporali. La Puglia riceverà la sua dose di precipitazioni in un contesto termico altalenante. 

Dai Balcani alla Puglia aria fredda in arrivo

E’ durato poco l’aumento delle temperature in Puglia: già in queste ore aria fredda dai Balcani è giunta sulla nostra regione e si farà sentire anche nei prossimi giorni con valori ben al di sotto delle medie del periodo.

Dall’estate all’autunno: crollo termico in Puglia

Il caldo africano diventerà solo un ricordo: nelle prossime ore aria fredda dal nord Europa arriverà fin verso la Puglia con crollo delle temperature che perderanno molti gradi in poche ore. Attenzione al vento forte.

L’estate non molla: caldo africano e 35°

Il caldo africano raggiungerà la Puglia nelle prossime ore: massime fino a 35°, ventilazione da sud e cielo lattiginoso ma il prossimo weekend vedrà un drastico cambio di rotta.

Tra sole e Maestrale occhio ai temporali

Il caldo africano lascia la Puglia: vento di Maestrale e calo delle temperature ci faranno compagnia nel weekend quando non mancherà anche la possibilità di qualche temporale.

Caldo settembrino: Puglia vola a 34°

In Puglia torna il caldo africano: temperature in rapido aumento nei valori massimi seppur non si avranno temperature eccezionali. Per il prossimo weekend novità instabili all’orizzonte. 

Puglia: domenica a rischio temporali

Italia divisa in due: al centro-nord peggioramento intenso con piogge sparse mentre al Sud la situazione sarà governata in prevalenza dal sole ma in Puglia persiste il rischio di qualche temporale.

Puglia: agosto ci saluta con i temporali

Prosegue l’arrivo di qualche infiltrazione di aria fresca in quota che anche nei prossimi giorni provocherà la formazione di qualche temporale. Temperature senza variazioni di rilievo. 

Meteo weekend: sole e temporali, ecco dove

L’alta pressione tende a cedere sull’Italia lasciando spazio a qualche infiltrazione di aria più fresca che innescherà temporali pomeridiani anche in Puglia. Temperature nella norma e caldo senza eccessi. 

Variabile in Puglia ma attenzione ai temporali

Un vortice di bassa pressione dai Balcani si muove verso la nostra regione portando un peggioramento delle condizioni meteo con temporali specie tra oggi e mercoledì. Caldo sopportabile e senza eccessi. 

Arriva il Maestrale: caldo africano spazzato via

Il caldo africano lascia la Puglia: residue piogge ed intense raffiche di Maestrale porteranno ad un deciso calo delle temperature che torneranno su valori normali.

Puglia verso i 40° ma cambio all’orizzonte

Un’ intensa ondata di caldo è pronta ad interessare la Puglia: massime fin verso i 40° e minime oltre i 20° su tutta la regione ma l’anticiclone avrà vita breve con un cambio di rotta già dal prossimo fine settimana. 

Caldo africano, non c’è scampo: 40° in Puglia

Caldo africano in gran parte d’Europa ma con una differenza: nei prossimi giorni anche la Puglia verrà coinvolta in maniera diretta ed i termometri saliranno fin verso i 40°.

Puglia: caldo sopportabile prima dei 40°

L’Europa occidentale affronta la più intensa ondata di caldo africano di questa estate: punte oltre i 40° dalla Spagna all’Inghilterra e la Puglia, per ora defilata, verrà pian piano coinvolta.

Caldo estremo: Puglia, pericolo scampato (per ora)

Torna a salire la colonnina di mercurio in Puglia: weekend con valori fino a 36-37° ma in Europa c’è chi se la passerà molto peggio con temperature infernali.

Caldo nella norma ma durerà poco

Inizio settimana stabile e soleggiato con qualche temporale in agguato nella sola giornata di martedì. Le temperature saranno in aumento ma non ci sarà nessun eccesso di caldo

Temporali e vento: caldo africano via dalla Puglia

Dopo un lungo periodo di seccume e temperature roventi arriva un brusco stop al caldo africano: piogge e temporali in arrivo sulla Puglia accompagnati da crollo termico e vento.

Weekend rovente ma il picco deve ancora arrivare

Il caldo africano domina il quadro meteorologico della Puglia: anche nel fine settimana masse d’aria roventi interesseranno la nostra regione e le massime saranno vicine ai 40°.

Settimana infernale: Puglia verso i 40°

Dopo aver interessato Spagna, Francia, Germania e nord Italia, è arrivato il turno della Puglia: caldo africano alle porte con temperature roventi e massime localmente oltre i 40°.

Incubo caldo africano risparmia la Puglia (per ora)

Il caldo africano continua ad opprimere l’Europa occidentale e l’Italia del nord: la Puglia rimarrà ai margini della canicola e verrà risparmiata, per ora, dal caldo estremo.

Caldo africano in Europa ma Puglia ai margini

Il caldo africano torna ad essere protagonista del quadro meteorologico su gran parte d’Europa ma la Puglia, invece, rimarrà ai margini di tutto ciò.

Pioggia e temporali hanno ore contate

Fresco e temporali in Puglia ma sono le ultime ore di maltempo prima di un ritorno dell’alta pressione che garantirà un graduale miglioramento delle condizioni meteorologiche giusto in tempo per ‘salvare’ il weekend. 

Stop caldo africano: arrivano i temporali

Caldo intenso sulla Puglia seppur già da oggi le temperature subiranno un lieve calo in attesa di una diminuzione più sensibile a metà settimana associata all’arrivo di temporali localmente forti. 

Puglia rovente: picchi vicino ai 40°

Il caldo africano rincara la dose: tanto sole e temperature anomale per il periodo con valori fin verso i 37-38° soprattutto sulle zone interne pianeggianti dalla Capitanata al Salento.

Caldo africano pronto a raggiungere la Puglia

Prosegue la scia di questo maggio folle: appena passata la prima ondata africana, ne è già pronta un’altra con temperature fino a 35°.

Temperature in calo e domenica temporali

L’apice del caldo è ormai alle spalle: vortice di bassa pressione in azione sul Mediterraneo con temperature in calo e rischio temporali nella giornata di domenica anche in Puglia. 

Scoppia il caldo: Foggia vola a 37°

Il caldo africano aumenterà la sua intensità nelle prossime ore con temperature fino a 36-37° su Tavoliere, hinterland barese e Salento. Per un calo bisognerà attendere solo giovedì. 

Caldo africano in Puglia: weekend oltre i 30°

Dopo la breve pausa di aria più fresca torna a rinforzasi l’anticiclone africano con temperature in aumento e picchi superiori ai 30°. 

Puglia: 30° e qualche temporale poi fresco in arrivo

L’anticiclone africano raggiunge il suo picco sulla Puglia con massime fino a 30-31° ma da mercoledì arriveranno correnti più fresche. Non mancherà anche qualche temporale. 

Assaggio d’estate: Puglia vicina a 30°

L’anticiclone africano scalda i motori e fa visita anche alla nostra regione: tanto sole e temperature in ripresa, tipiche di inizio giugno, con valori ad un soffio dai 30°. 

Cerignola, dopo nubifragio stato di calamità e 4,5mln da Acq

Resta qualche pozza d’acqua, alcuni rioni senza corrente ma, dopo il violento nubifragio di ieri, Cerignola torna oggi alla sua normalità, o quasi. Intanto Bonito lavora per l’ottenimento dello stato di calamità.

Cerignola in tilt: pioggia crea allagamenti, disagi e danni

Pioggia e qualche chicco di grandine e Cerignola è sommersa: cassonetti e buste di rifiuti galleggiano in strada tra automobilisti già in difficoltà tra acqua che nasconde buche, marciapiedi e spartitraffico manda in tilt i motori.

Puglia: maggio inizia con qualche incertezza

Aprile termina con la primavera a gonfie vele: cielo poco nuvoloso e temperature in linea con il periodo ma maggio inizierà con qualche nube in più in attesa della pioggia. 

Puglia: dal 25 aprile la primavera accelera

L’anticiclone avanza sulla nostra regione regalando ai pugliesi giornate ampiamente soleggiate e miti nel pieno rispetto dei canoni primaverili. Non ci saranno piogge né il 25 aprile né per i giorni seguenti. 

Vento e pioggia ma domenica si vola a 27°

Maltempo su gran parte d’Italia ma la Puglia verrà interessata marginalmente: pioggia e sole nelle prossime ore con vento sostenuto ma presto arriverà aria molto mite dall’Africa che farà salire i termometri fino a 27°.

Vento a Pasquetta poi temperature in aumento

La ‘maledizione’ di Pasquetta rispettata anche quest’anno: freddo e vento sferzeranno la Puglia, seppur non mancherà il sole, ma da domani i termometri saranno nuovamente in risalita.

Pasquetta: burrasca di vento e crollo termico

L’alta pressione che governa il quadro meteorologico di queste ore lascerà spazio ad un passaggio instabile proprio tra Pasqua e Pasquetta: Puglia alle prese con forti raffiche di vento, calo delle temperature e qualche pioggia. 

Primavera accelera ma Pasqua incerta

Dopo il passaggio freddo del weekend torna l’alta pressione sulla Puglia che porterà sole e temperature in rialzo seppur all’orizzonte si intravede un nuovo peggioramento proprio in concomitanza di Pasqua e Pasquetta.

Palme: 10° in meno in appena 24 ore

Altalena termica sulla Puglia: il richiamo mite di queste ore farà lievitare le temperature fin verso i 23-24° ma la Domenica delle Palme vedrà l’arrivo di pioggia, vento e crollo termico in poche ore. 

Pioggia e sole ma primavera pronta a rialzarsi

L’anticiclone prova a guadagnare terreno ma dovrà far fronte con una doppia circolazione instabile che porterà in Puglia clima variabile con temperature che segneranno, comunque, una graduale risalita. 

Benvenuto aprile ma in Puglia torna il freddo

Mezza Europa piomba in inverno ed anche in Puglia i termometri torneranno a scendere a causa dell’arrivo di aria più fredda il tutto accompagnato da spiccata variabilità tra sole e piogge. 

Tra sole, pioggia e vento in Puglia è primavera

Prima una depressione afro-mediterranea, poi aria instabile dal nord Europa: Puglia contesa tra masse d’aria diverse che porteranno spiccata variabilità nel pieno rispetto dei canoni primaverili marzolini. 

Weekend: si inizia col sole, si finisce con la pioggia

Weekend dal doppio volto: tanto sole nelle prossime ore ma una depressione sulla Spagna tenderà ad avvicinarsi all’Italia ed interesserà la Puglia nella giornata di domenica con un aumento delle nubi e l’arrivo della pioggia. 

Puglia pericolo gelate poi sboccia la primavera

Ultime ore di freddo sulla Puglia con rischio gelate anche sulle zone pianeggianti poi spazio ad un lieve ma graduale aumento termico verso valori più consoni per i canoni primaverili.

Primavera: falsa partenza torna freddo nel weekend

La primavera non ingrana la marcia giusta e nel fine settimana dei pugliesi tornerà il freddo da est che porterà ad un nuovo calo termico e all’arrivo di piogge sparse.

La primavera scalda i motori ma durerà poco

Tregua dal maltempo: dopo un periodo freddo e pienamente invernale, la primavera prova ad accelerare grazie all’espansione dell’anticiclone anche sull’Italia ma all’orizzonte si intravede un weekend incerto. 

Puglia: weekend con freddo pungente dalla Russia

Dopo una temporanea risalita termica, un nuovo impulso freddo dall’est Europa interesserà la nostra regione con temperature  in nuovo calo e rischio gelate anche in pianura. 

Puglia: freddo dalla Russia fiocchi fino in pianura

Inizio settimana con un nuovo attacco gelido dalla Russia che farà ciminiere le temperature portando con se instabilità e freddo. Non mancheranno altre nevicate con fiocchi fin verso le pianure. 

Weekend invernale: pioggia e neve in Puglia

L’inverno fa ancora la voce grossa: aria fredda dalla Russia in arrivo sulla Puglia con pioggia, vento, freddo e anche neve fino a quote basse. Primavera non pervenuta. 

Freddo non lascia Puglia: fiocchi fino in pianura

L’inverno non lascia la nostra regione: dopo un weekend freddo, altra aria gelida dai Balcani arriverà in Puglia nelle prossime ore con neve fino a quote basse e localmente in pianura. Migliora da mercoledì. 

Inverno alla ribalta: in Puglia torna la neve

Dopo una fase mite e soleggiata, il maltempo tornerà protagonista nelle prossime ore: pioggia, vento e freddo interesseranno tutta la regione e non mancherà l’arrivo di nevicate fino a quote collinari. La primavera può attendere. 

Torna l’inverno: pioggia e Maestrale a 90 km/h

Dopo un vero e proprio anticipo di primavera, torna l’instabilità in Puglia: pioggia nelle prossime ore accompagnata da crollo delle temperature e raffiche di vento da paura fino a 90 Km/h. 

Weekend dal sapore primaverile: Puglia a 20°

Una poderosa rimonta anticiclonica porta anche in Puglia un fine settimana primaverile: massime fino a 20° e vento caldo da sud ma le nubi ed il freddo spuntano all’orizzonte.

Pioggia in arrivo Salento più colpito

Clima mite e bel tempo ma la pioggia tornerà in terra pugliese nelle prossime ore con un coinvolgimento maggiore del Salento rispetto al resto del territorio. Temperature in altalena.

L’anticiclone cede il passo a nubi e piogge

L’alta pressione che domina il quadro meteorologico sulla Puglia inizierà a dare segnali di cedimento nel fine settimana con aumento delle nubi e qualche pioggia in un contesto termico gradualmente più freddo. 

Pioggia e vento a 70 km/h ma durerà poco

Veloce passaggio instabile sulla Puglia nel corso delle prossime ore: pioggia, vento  fino a 70 km/h e crollo delle temperature ma già da martedì avremo una rapida rimonta dell’alta pressione con conseguente netto miglioramento. 

Weekend variabile ma con qualche incertezza

Miglioramento temporaneo delle condizioni meteorologiche prima di un rapido passaggio instabile che interesserà la Puglia in un contesto termico che vedrà temperature in lieve risalita.

Affondo artico: pioggia e Tramontana a 60 km/h

Un rapido passaggio instabile di matrice artica arriverà in Puglia nelle prossime ore: pioggia, freddo e neve sulle montagne ma a governare il quadro meteorologico sarà il vento con raffiche fino a 60 km/h.

Maltempo ‘flash’ con pioggia, vento e neve

Un veloce passaggio instabile interesserà la Puglia tra venerdì e sabato con pioggia, vento e calo termico. Tornerà a nevicare su Gargano e subappennino a partire dalle zone di alta collina.

Picco del freddo: fiocchi fino in pianura

La massa di aria gelida tra Grecia e Turchia continua a condizionare il quadro meteorologico della nostra regione: picco del freddo, temperature sotto lo zero, vento forte e qualche fioccata a quote bassissime, anche fino in pianura. 

Freddo e vento: Puglia sfiorata dal gelo

Una massa d’aria gelida che punta a Grecia e Turchia interesserà marginalmente anche la Puglia che affronterà un fine settimana tipicamente invernale con vento, temperature in crollo e qualche fiocco svolazzante a bassa quota. 

Puglia: tanto sole ma rischio gelate

Le ondate di gelo sfiorano la Puglia che in questa prima parte della settimana vedrà temperature in graduale calo e gelate al primo mattino ma ci sarà anche molto sole in attesa di freddo e neve il prossimo weekend. 

Anticiclone in Puglia: inverno ko

Dopo una breve fase instabile e fredda la nostra regione verrà raggiunta dall’abbraccio dell’anticiclone che metterà l’inverno in stand-by: sole diffuso e temperature in aumento. 

Vortice freddo: pioggia e neve in Puglia

Intensa fase di maltempo sulla Puglia ad opera di un profondo minimo di bassa pressione che porterà vento, pioggia, freddo e anche neve fino a quote collinari su Gargano e subappennino.

Torna l’inverno: pioggia, vento e anche neve

Dopo una lunga fase anticiclonica, arriva il maltempo sulla Puglia a ricordarci che siamo in pieno inverno: pioggia, vento, calo termico e domenica anche neve  specie su subappennino e Gargano oltre i 700 m.

L’Epifania l’anticiclone porta via

La lunga egemonia dell’anticiclone inizia a vacillare a causa di infiltrazioni atlantiche che cominceranno a scalfire il promontorio caldo a partire dalle regioni settentrionali italiane per poi giungere in Puglia dall’Epifania. 

Anticiclone ‘mostruoso’: a Capodanno clima anomalo

Una poderosa rimonta anticiclonica, assolutamente definibile ‘mostruosa’, interesserà gran parte dell’Europa e dell’Italia a cavallo tra Vigilia e Capodanno con temperature ben oltre la normalità soprattutto in collina e montagna.

Natale con lo Scirocco Santo Stefano incerto

Il freddo che ci ha accompagnato in queste ultime settimane lascerà spazio a correnti più miti proprio in concomitanza del Natale seppur qualche nota di instabilità si affaccerà nella giornata di Santo Stefano. 

Gelo sfiora la Puglia: minime vicine a 0°

Una grande massa d’aria gelida interesserà gran parte dell’Europa orientale, dei Balcani fin verso la Grecia e la Turchia sfiorando la nostra regione che verrà interessata da un nuovo calo termico.

Ondata di freddo: neve a bassa quota

Un’intensa ondata di freddo punterà a Grecia e Turchia ma colpirà anche la nostra regione la quale andrà incontro a vento, crollo delle temperature e fiocchi di neve a quote collinari. 

Pioggia concede una pausa: resta il freddo

Dopo una lunga fase instabile torna l’alta pressione su gran parte d’Italia con coinvolgimento della Puglia che vedrà una pausa dalla pioggia dopo giorni di maltempo ma vento e freddo rimarranno i protagonisti.

Pioggia e freddo: maltempo non lascia la Puglia

La pausa dalle precipitazioni durerà pochissimo: un nuovo peggioramento di matrice artica interesserà la Puglia nel fine settimana con piogge, vento e anche fiocchi di neve sulle alture. Temperature in calo.

Pioggia, vento e neve in montagna

Ennesima perturbazione arriva in Puglia: piogge sparse e neve oltre i 1000 metri lasceranno spazio a forti raffiche di vento e ad un temporaneo miglioramento per l’Immacolata in attesa di altra pioggia da giovedì.

Ci risiamo: pioggia e freddo in Puglia

La tregua dal maltempo è già finita: pioggia e freddo tornano in Puglia seppur il peggioramento lascerà spazio ad alternanza di nubi e schiarite.

Puglia piomba in inverno: freddo e neve

Aria fredda di matrice artico-marittima raggiunge anche la Puglia che si troverà improvvisamente in inverno con temperature in crollo, pioggia e persino neve oltre i 700 metri. 

Non solo pioggia: nel weekend arriva il freddo

Vortice di bassa pressione sul Mediterraneo e ancora maltempo su gran parte d’Italia compresa la Puglia che vivrà un fine settimana variabile con piogge soprattutto di pomeriggio. Temperature in crollo da domenica e primi veri brividi invernali.

Tregua agli sgoccioli: ecco pioggia e Scirocco

Il bel tempo del fine settimana è già un ricordo: una nuova perturbazione è pronta a raggiungere la Puglia e portare maltempo soprattutto in Salento. Il vento di Maestrale lascerà spazio allo Scirocco, forte da giovedì.

Torna la Tramontana, tregua dal maltempo

Un vortice di bassa pressione sul Mediterraneo condizionerà questa prima parte della settimana anche in Puglia dove la pioggia e i temporali saranno protagonisti accompagnati da raffiche intense di Scirocco. 

Maltempo intenso e raffiche di Scirocco

Un vortice di bassa pressione sul Mediterraneo condizionerà questa prima parte della settimana anche in Puglia dove la pioggia e i temporali saranno protagonisti accompagnati da raffiche intense di Scirocco. 

Weekend: nubi e piogge in vista

Prosegue la fase ‘grigia’ per la Puglia che anche nel fine settimana avrà cieli prevalentemente nuvolosi con occasioni di piogge sparse soprattutto in Salento. Temperature ancora piuttosto miti. 

Ultime piogge ma freddo assente

Un vortice di bassa pressione sulla Sardegna consegnerà un inizio settimana grigio alla Puglia con le ultime piogge ma il grande assente di questi giorni rimarrà il freddo ancora lontano dalle nostre latitudini. 

Weekend di pioggia ma non per tutti

Weekend con una regione divisa in due: se da un lato foggiano e barese saranno interessati dalla pioggia, poca roba arriverà invece in Salento dove le temperature rimarranno anche decisamente più miti. 

Raffiche di Scirocco ma poca pioggia

Maltempo intenso su gran parte dell’Italia ma in Puglia si farà sentire  il vento di Scirocco che soffierà forte soprattutto in Salento ma le piogge saranno poche e di breve durata.

Ciclone in Sicilia ma Puglia al riparo

Ore di apprensione per la Sicilia che dopo i disastri dei giorni scorsi è nuovamente sotto assedio dal ciclone mediterraneo che in queste ore è proprio a due passi dall’isola. La Puglia rimarrà ai margini seppur all’orizzonte c’è aria di cambiamento. 

Ciclone sul Mediterraneo: maltempo in Puglia

Un ciclone mediterraneo sta portando maltempo e alluvioni all’estremo sud. Il coinvolgimento della Puglia rimane in parte irrisolto a causa dell’incertezza nella traiettoria del ciclone anche se per la nostra regione si apre comunque un periodo fresco e piovoso.

Puglia torna a sfiorare i 25°

Il maltempo lascia spazio ad una rimonta dell’anticiclone che porterà giornate soleggiate in Puglia con fresco al primo mattino ma temperature massime che torneranno a varcare la soglia dei 20° con picchi vicini ai 25°.

Freddo e pioggia ma per poco

Ultime ore di pioggia e freddo sulla Puglia a causa della persistenza del vortice di bassa pressione seppur all’orizzonte c’è un netto miglioramento grazie al graduale arrivo dell’anticiclone.

Maltempo senza tregua: altra pioggia in arrivo

Maltempo a tratti intenso sulla Puglia con l’arrivo di un altro vortice di bassa pressione e piogge su gran parte del territorio pugliese. Temperature in ulteriore calo e al di sotto della norma.

Pietra tombale sul caldo: ecco l’autunno

Un intenso vortice di bassa pressione sarà il responsabile del traghettamento tra estate e autunno: pioggia, temporali e temperature in netto calo fin sotto i 20° nelle ore centrali della giornata. 

Pioggia e fresco: ora l’autunno fa sul serio

La lunga estate 2021 sta volgendo al termine seppur in netto ritardo sulla tabella di marcia: dopo le ultime ore di caldo, la Puglia è pronta ad essere raggiunta da piogge e calo delle temperature e via via condizioni sempre più autunnali.

Estate perde colpi: fresco e instabilità

Dopo la fiammata africana del fine settimana arriva aria più fresca ed instabile dal centro-nord Europa che porterà la Puglia a condizioni meteorologiche più consone al periodo tra qualche pioggia e temperature in calo.

Estate non molla: fiammata africana in arrivo

L’infinita estate 2021 farà ancora parlare di sé: dopo una breve rinfrescata, infatti, le temperature sono pronte a risalire vertiginosamente a causa dell’arrivo di aria rovente dall’Africa.

Puglia: arriva Maestrale ‘spazza-caldo’

Termina una lunga fase di caldo sulla Puglia: le temperature gradualmente torneranno su valori normali ed il vento caldo lascerà spazio a correnti più fresche e qualche pioggia.

Tra sole e piovaschi resiste il caldo

Un fine settimana con più nubi e qualche piovasco ma le temperature rimaranno ancora calde durante le ore centrali della giornata con massime intorno ai 30°, ben oltre la media del periodo.

Estate settembrina: Puglia vola oltre 30°

Il fresco e la pioggia lasciano spazio ad un aumento della pressione che regalerà gli ultimi scampoli estivi: cielo in prevalenza poco nuvoloso e temperature in netto aumento con valori oltre i 30° su molte zone della regione.

Ciclone mediterraeo: Puglia divisa a metà

Un’intensa perturbazione causata dall’arrivo di un ciclone mediterraneo interesserà gran parte dell’Italia meridionale compresa la Puglia che ne subirà gli effetti in modo differente

Inizio settimana tra sole, nubi e pioggia

Inizio settimana variabile con alternanza di nubi, schiarite e qualche pioggia soprattutto sul versante ionico e sulle zone interne. Le temperature saranno in media, miti al mattino e fresche durante le ore serali. 

Massima attenzione in Puglia: temporali in vista

Un weekend di maltempo: è questo quello che attende i pugliesi nelle prossime ore alle prese con piogge, temporali, vento e calo termico che coroneranno il primo fine settimana quasi autunnale.

Parvenze autunnali, estate ai titoli di coda

Strano ma vero: dopo settimane in sopra media, le temperature tornano finalmente su valori normali per il periodo e rimarranno tali per diversi giorni regalando le prime parvenze autunnali tipiche di settembre.

L’infinita estate 2021 inizia a barcollare

Sarà un fine settimana spiccatamente variabile con un netto miglioramento delle condizioni meteo accompagnato da un rialzo delle temperature ma che presto lascerà spazio a nuova instabilità e ad un calo termico.

Attenzione, tornano i temporali: ecco dove

La lunga egemonia dell’alta pressione inizia a dare segni di scricchiolamento: prime infiltrazioni più fresche e, dopo il caldo estremo di oggi, torneranno i temporali accompagnati da un sensibile calo termico. 

Crisi idrica: in Puglia continua siccità estrema

Dopo l’inferno dei giorni scorsi fa tanto clamore anche un po’ di normalità climatica che, comunque, è destinata a durare poco in quanto aumenteranno nuovamente le temperature seppur il peggio è ormai alle spalle.

Estate folle: caldo africano non molla

Il caldo africano non accenna a placarsi: temperature roventi in tutta Italia e da domenica nuovo rialzo termico per la Puglia che tornerà ad accarezzare i 40°. Un cambiamento è atteso non prima della prossima settimana.

Caldo estremo spaventa Italia: ecco perché

Questa caldissima estate 2021 continua a stupire: arriva l’ennesima ondata di caldo africano in Puglia e questa volta a subire le conseguenze dell’aria rovente non sarà solo il sud ma anche gran parte del centro-nord

Caldo estremo: ecco fino a quando

Questa interminabile ondata di caldo ha lasciato il suo picco alle spalle ma il calo termico dei prossimi giorni sarà quasi impercettibile. Ecco le temperature estreme raggiunte ieri e quelle che ci aspettano nei prossimi giorni.

Caldo, incubo senza fine

E’ arrivata puntuale la quarta ondata di caldo: la Puglia è alla prese con temperature roventi sia di giorno che di notte e nel fine settimana arriverà ancora aria caldissima con valori che si porteranno localmente sui 42-43°.

Settimana infernale al via: Puglia oltre 40°

La quarta ondata di caldo africano è servita: la Puglia vivrà giornate roventi con temperature intorno ai 40° per diversi giorni e anche durante le minime notturne non daranno nessuna tregua al disagio fisico. 

Africa chiama, Puglia risponde: tornano i 40°

Il break estivo che ci ha accompagnato nel corso degli ultimi giorni è ormai arrivato agli sgoccioli: aria rovente dal Sahara investirà anche la Puglia e le temperature torneranno a sfiorare localmente i 40°.

Piogge e temporali ma sole all’orizzonte

Il break estivo che ci accompagna da alcuni giorni ha ormai le ore contate: piogge e temporali lasceranno spazio gradualmente al sole che tornerà a dominare il quadro meteorologico pugliese in un contesto termico con temperature in rialzo. 

Weekend in Puglia: dal caldo ai temporali

Dal caldo estremo di stampo africano ai temporali: dopo quasi tre mesi ecco la pioggia in Puglia causata dall’arrivo di una bassa pressione.

Tornano i 40° ma luce in fondo al tunnel

Ennesima fiammata africana: caldo in aumento con valori fin verso i 40° ma c’è una luce in fondo al tunnel con l’arrivo di un calo termico ed un peggioramento più consistente nel prossimo weekend.

Caldo africano: tregua ma non resa

Il caldo africano lascia pian piano spazio a correnti più fresche che permetteranno alle temperature di scendere su valori decisamente più sopportabili. La tregua però non avrà vita lunga…

Puglia: caldo africano torna alla ribalta

Ultime ore di caldo senza eccessi: aria rovente dall’Africa è pronta a raggiungere la Puglia nei prossimi giorni con temperature nuovamente sin verso i 40° e minime ‘tropicali’.

Puglia: caldo estremo molla la presa

Il caldo estremo lascia spazio a correnti più fresche e questo basterà per avere un calo delle temperature che torneranno su valori più sopportabili seppur segneranno un temporaneo aumento nella giornata di domenica.

Puglia, ci risiamo: caldo intenso in arrivo

Dopo una tregua di qualche ora una nuova intensa ondata di caldo investirà la Puglia nel corso di questa prima parte della settimana con temperature che toccheranno picchi fino a 40-41°. 

Caldo estremo: piccola tregua in Puglia

Il caldo estremo concederà una piccola tregua nel weekend: calo delle temperature seppur con un aumento dell’umidità. La morsa del caldo africano, comunque, tornerà a farsi sentire a breve. 

Caldo da incubo: Puglia fino a 41°

Prima parte della settimana con caldo in aumento: aria rovente africana continuerà ad affluire sulla Puglia portando i termometri fin verso i 41-42° e notti tropicali con minime che faranno difficoltà a scendere sotto i 25°.

Weekend rovente: Puglia verso i 40°

Prima intensa ondata di caldo in Puglia: aria molto calda dall’Africa raggiungerà la nostra regione nel weekend e le temperature aumenteranno sensibilmente andando localmente ad accarezzare la soglia dei 40°.

Vento fresco e caldo in temporanea ritiro

Correnti fresche ci accompagneranno in questa prima parte della settimana che vedrà, quindi, una temporanea diminuzione delle temperature che, da giovedì cominceranno a risalire. 

Ultimi temporali ma aumenta il caldo

Ultime note di instabilità soprattutto sulle zone interne ma in un contesto di generale miglioramento. Temperature in risalita e valori anche oltre i 30°.

Caldo africano lascia spazio ai temporali

Il caldo africano è al capolinea: le infiltrazioni di aria fresca fungeranno da ‘micce’ per la formazione di temporali che colpiranno segnatamente le zone interne pugliesi.

Weekend caldo ma con qualche insidia

Sarà un fine settimana caldo sulla Puglia con temperature localmente oltre i 30° ma non mancherà qualche insidia, anche piovosa, soprattutto nella giornata di domenica.

Estate meteorologica: inizio senza eccessi

L’inizio di questa settimana vedrà un graduale miglioramento delle condizioni meteorologiche ma con ancora l’influenza di correnti fresche da nord che metteranno a bada gli eccessi di caldo. 

Picco del caldo: Foggia vola a 35°

La Puglia vola a 35° grazie al richiamo africano che poi lascerà spazio a correnti più fresche che porteranno ad un graduale calo termico.                                    

Ondata di caldo africano: Puglia oltre 30°

La Puglia è pronta a vivere la prima ondata di caldo della stagione con cielo poco nuvoloso e temperature anche oltre i 30° ma non mancherà, comunque, il vento.

Vento, altalena termica e qualche temporale

La primavera prosegue tra vento a tratti forte, alternanza di nubi e schiarite e temperature in altalena ma non mancherà anche qualche temporale.

Pioggia prova a rovinare weeked ‘giallo’

Dopo molti giorni di stabilità la pioggia torna a far visita sulla nostra regione con maltempo che, però, durerà poco. Temperature in altalena con aumento e diminuzione nel giro di poche ore e vento che non si placherà. 

Puglia: picco di 30° ma cambiamenti in vista

Picco del caldo in queste ore con temperature localmente oltre i 30° ma nel corso della settimana ci aspetta un apprezzabile calo termico e venti in rinforzo. 

Puglia: arriva il Maestrale “spazza-caldo”

Puglia in altalena termica: dapprima caldo poi Maestrale in arrivo con annesso calo delle temperature e più nubi ma già da domenica nuovo rialzo.

Caldo alle spalle: calo termico e piovaschi

Il picco del caldo è alle spalle e la nuova settimana inizia all’insegna di un calo delle temperature e, seppur in un contesto quasi sempre variabile, non mancherà qualche pioggia.

Weekend ‘africano’: caldo e pulviscolo

Respiro caldo africano sulla nostra regione: cieli spesso “sporchi” dalla grande quantità di pulviscolo sahariano con temperature localmente vicine ai 30°. Calo termico, però, da domenica. 

Ecco la primavera: Puglia oltre i 25°

Il maltempo dei giorni scorsi è solo un ricordo: a parte qualche nube, il cielo si presenterà spesso sereno o poco nuvoloso con deciso aumento delle temperature su tutti i settori.

METEO PUGLIA – Ultime piogge poi sboccia la primavera

Ancora ore di maltempo in Puglia a causa di una circolazione depressionaria ma domenica la primavera tenterà una rimonta grazie a un’espansione dell’alta pressione che riporterà il sole nella nostra regione.

La primavera non decolla: pioggia e temporali in Puglia

Il maltempo non si placa: ancora pioggia e temporali nel weekend seppur non mancheranno delle pause soleggiate. Temperature dapprima in calo e successivamente in rialzo. 

Altalena termica: Puglia ripiomba in inverno

Dopo il periodo mite che ha interessato la Puglia in questi ultimi giorni, arriverà aria fredda dal nord Europa che farà crollare le temperature portandole su valori invernali con l’arrivo di qualche pioggia.

Trema l’agricoltura: rischio gelate in Puglia

Ultime ore di freddo in Puglia con elevato rischio gelate proprio in queste ore ma nel corso del weekend avremo un graduale aumento termico e nuvolosità diffusa seppur con bassissimo rischio di piogge.

Dopo Pasquetta torna la neve: ecco dove

Pasquetta col sole ma nuovo rapido impulso freddo a metà settimana: pioggia, vento e addirittura qualche nevicata sulle zone di alta collina ed in montagna.  

Puglia: nell’uovo potrebbe esserci la grandine

Dopo un periodo mite e stabile la Puglia farà i conti con una Pasqua fredda, piovosa e a rischio di temporali intensi nei quali non si escludono fenomeni grandigeni. 

Marzo chiude col sole: picchi oltre i 20°

SI rafforza ulteriormente l’alta pressione con temperature in lieve ulteriore aumento e picchi fin verso i 22-23° con ventilazione in prevalenza debole dai quadranti settentrionali.

Dopo il freddo in Puglia scoppia la primavera

Dopo un lungo periodo freddo e instabile torna a splendere il sole in Puglia con conseguente deciso aumento termico e valori fino a 20°.

Picco del freddo: fiocchi a quote basse

Il freddo non molla la presa e si farà sentire anche in questo inizio di settimana con fiocchi che cadranno localmente a quote molto basse seppur si andrà, gradualmente, verso una fase più stabile e mite.

Equinozio di primavera: Puglia tra pioggia e neve

Il 20 marzo arriva la primavera astronomica ma il maltempo prenderà d’assalto la Puglia: pioggia, vento e neve a quote anche basse caratterizzeranno il weekend.

Zona rossa con freddo e neve: Puglia ripiomba in inverno

Il caldo anomalo dei giorni scorsi sarà solo un ricordo: in arrivo pioggia, vento, freddo e addirittura qualche nevicata sulle alture tant’è che nei prossimi giorni la regione ripiomberà a tutti gli effetti in inverno.

Sciarpe e cappotti in vista: l’inverno non è finito

Weekend tra nubi, schiarite e piogge in un contesto termico mite ma attenzione perché l’inverno tirerà fuori le sue ultime cartucce a partire da domenica sera con l’ingresso di aria fredda dal nord Europa.

Puglia: tanta pioggia ma non per tutti

Dopo quasi un mese di alta pressione arriverà la prima perturbazione di marzo: pioggia in Puglia seppur in modo disomogeneo sul territorio regionale. Temperature in calo.

Stop al caldo anomalo: pioggia in agguato

Dopo una lunga permanenza dell’alta pressione torna in Puglia l’instabilità: alternanza di nubi e schiarite ma con pioggia in agguato e temperature in calo. 

Brividi al primo mattino: minime vicine a 0°

Dopo il caldo anomalo dei giorni scorsi la nostra regione rimarrà interessata da correnti fresche settentrionali che faranno registrare minime fredde al primo mattino ma, grazie al soleggiamento diffuso, le massime saranno miti.

Picco del caldo ma cambiamenti in vista

Weekend ancora molto mite con temperature oltre le medie del periodo seppur un calo termico è previsto da domenica per via dell’arrivo di infiltrazioni di aria fresca dai Balcani.

L’inverno che non c’è: Puglia vola a 20°

Insiste sull’Italia una vasta area di alta pressione che garantirà tempo stabile e soleggiato con temperature molto miti per il periodo ma attenzione a nebbie e foschie durante la notte.

Assaggio di primavera ma attenzione alla nebbia

Weekend che saprà più di primavera che di inverno: a parte il fresco del mattino, le temperature saliranno durante le ore centrali del giorno fino a 17-18° ma attenzione a foschie e nebbie durante le ore serali e al primo mattino.

Puglia: stop alla neve ma pericolo ghiaccio

Il maltempo e la neve che hanno interessato la Puglia nello scorso weekend lasciano spazio ad un graduale miglioramento ma in eredità avremo il pericolo di gelate diffuse al primo mattino. 

Puglia ‘zona bianca’: gelo e neve in arrivo

Dal clima mite al freddo intenso: sarà questo il weekend dei pugliesi che porterà un crollo delle temperature e la pioggia che gradualmente diventerà neve anche a quote molto basse persino in pianura e a tratti lungo le coste. 

Tra pioggia e sole spunta l’ipotesi gelo

Inizio di settimana variabile con alternanza di nubi, pioggia e schiarite ma prende piede l’ipotesi di una ribalta del crudo inverno con l’ arrivo del gelo dalla Russia.

Picco del caldo ma tutto cambia da domenica

Caldo anomalo in Puglia con temperature fino a 20° ma un peggioramento atlantico porterà nuovamente l’inverno alla ribalta con piogge e calo termico.

Scoppia la primavera in anticipo: 20° in Puglia

Ultime ore di instabilità poi spazio ad un vero e proprio anticipo di primavera grazie all’espansione dell’alta pressione anche sulla Puglia che toccherà valori fino a 20°.

Giorni della merla: niente freddo ma attenti alla pioggia

Gli ultimi giorni di gennaio, per tradizione popolare i più freddi dell’anno, saranno invece miti ovunque ma con l’arrivo della pioggia entro domenica.

Maltempo: freddo e neve in Puglia

Passato il maltempo del fine settimana arriverà in Puglia aria decisamente più fredda che farà crollare le temperature ovunque e riporterà la neve a quote anche molto basse.

Vento e pioggia: ecco dove e quando

Nel weekend le temperature si manterranno miti sulla nostra regione ma attenzione al vento in rinforzo e al ritorno della pioggia.

Ultime nevicate in Puglia: ecco dove

Il maltempo è al capolinea: ultime ore di freddo ed instabilità con fioccate a bassa quota in Puglia prima di un graduale miglioramento e di un repentino aumento delle temperature.

Freddo e neve in Puglia: ecco le ultime news

Una intensa ondata di freddo raggiungerà la Puglia nel weekend: pioggia, vento, crollo termico ma anche nevicate a quote pianeggianti. Per tutti i dettagli GUARDA IL VIDEO!

L’inverno alza la voce: Puglia sfiorata dal gelo

Ancora molte nubi sulla Puglia seppur in un quadro meteorologico in graduale miglioramento ma a metà settimana aria gelida punterà ai Balcani facendo diminuire le temperature anche sulla nostra regione in attesa di una più intensa ondata di freddo il prossimo weekend. 
Per tutti i dettagli GUARDA IL VIDEO.

Salento a 18° ma tanta pioggia in Puglia

Piogge in arrivo nel weekend su gran parte della Puglia ma termicamente avremo due regioni: da un lato il fresco del foggiano, dall’altro i 18-20° del Salento.
Per tutti i dettagli GUARDA IL VIDEO.

Puglia: l’Epifania tutto il sole porta via

L’Italia non avrà ancora tregua dal maltempo: la pioggia continuerà ad essere protagonista in molte zone della Penisola e anche la Puglia, seppur in un contesto variabile, ne pagherà le conseguenze con cattivo tempo soprattutto il giorno dell’Epifania.
Per tutti i dettagli GUARDA IL VIDEO.

Capodanno 2021: neve al Nord, sole in Puglia

Il 2021 si apre con un’Italia divisa in due: se al Nord inizierà a nevicare anche in pianura, al Sud si farà strada un richiamo mite che porterà, però, anche la pioggia. Per scoprire nel dettaglio quello che accadrà in Puglia, GUARDA IL VIDEO.

Tempesta di vento in Puglia: raffiche a 100 km/h

Inizio settimana variabile dal punto di vista meteorologico: pioggia e sole si alterneranno fino a mercoledì ma a tenere la nostra regine col fiato sospeso sarà il vento che raggiungerà raffiche fino a 100 km/h.

Puglia: Natale mite, Santo Stefano con la neve

Drastico cambio del quadro meteorologico in poche ore: dalla mitezza della Vigilia al freddo di Santo Stefano con l’arrivo di pioggia, vento e nevicate fin verso le zone collinari. 

Vigilia soleggiata prima di sorprese a Natale

Alta pressione in rinforzo durante questa prima parte della settimana con temperature in aumento ma un peggioramento è atteso tra Natale e Santo Stefano con crollo termico, piogge e prime nevicate.

Pioggia in arrivo nel weekend: ecco le zone colpite

Una depressione mediterranea porterà altra pioggia in Italia compresa la nostra regione ma non tutte le aree verranno interessate in egual misura. I dettagli nel video.

Maltempo al capolinea: torna il sole in Puglia

Il maltempo dei giorni scorsi lascia il posto ad un graduale miglioramento grazie all’espansione dell’anticiclone che garantirà il ritorno del sole ma con rischio di locali nebbie e foschie durante le ore notturne.

Puglia: weekend con ombrelli a portata di mano

Via vai di perturbazioni sull’Italia anche nel corso del prossimo weekend quando la Puglia verrà interessata da una moderata fase di maltempo il tutto condito da temperature in linea con il periodo. 

Il peggio è passato ma altra pioggia in arrivo

Il maltempo lascia il posto ad un miglioramento che, però, non durerà tanto: un nuovo vortice di bassa pressione porterà nuovamente la pioggia sul territorio pugliese. Ecco quando e dove.

Domenica da paura: piogge e vento fino a 100 km/ h

Non ci sarà una lunga tregua dal maltempo in Puglia: dopo un graduale miglioramento nelle prossime ore arriverà un’altra e più intensa perturbazione che nella giornata di domenica provocherà forte maltempo con piogge, temporali e vento che localmente toccherà i 100 km/ h. 

Pioggia e vento danno il benvenuto all’inverno

Quando si incontrano due masse d’aria diverse, da un lato fredda e dall’altro mite ed umida, il mix è esplosivo: nuovo treno di perturbazioni sulla Penisola e piogge anche in Puglia, ecco dove.

Vortice ciclonico al Sud: weekend di intenso maltempo

Un vortice di bassa pressione causerà un weekend di forte maltempo al sud con coinvolgimento della Puglia che si ritroverà ad affrontare una domenica nera tra piogge, rovesci e vento forte. 

Grigio, nuvole e qualche pioggia: ecco dove

In questa prima parte della settimana persistono ancora molte nubi sulla Puglia che daranno luogo a qualche pioggia il tutto in un contesto termico che vedrà le temperature aumentare e riportarsi in linea con la media del periodo.

Assaggio d’inverno: piogge intense e crollo termico

Severo maltempo in Puglia: minimo depressionario associato ad aria fredda provocherà intense piogge con crollo delle temperature e minime dal sapore invernale.

Autunno alla riscossa: pioggia e calo termico in Puglia

Cambia il quadro meteorologico in Puglia dopo settimane di alta pressione, infatti nelle prossime ore sono in arrivo piogge e calo termico.
Il tutto ripristinerà ciò che sembrava “perso” in questo periodo: l’autunno.

Puglia: alta pressione pronta a cedere il passo

Primi segnali di cambiamento: dopo giorni di stasi meteorologica arrivano più nubi sulla Puglia con qualche pioggia sul Salento ma la regione è pronta a cambiare totalmente registro a partire dalla prossima settimana.

Puglia: alta pressione ma con qualche insidia

La situazione meteorologica in Puglia non vedrà grossi scossoni nei prossimi giorni: variabilità con nebbia notturna e qualche piovasco sul Salento in un contesto termico che vedrà temperature oltre le medie specie nei valori massimi. 

Anticiclone spegne autunno: sole e nebbia in Puglia

Nel weekend rimarrà costante la presenza dell’anticiclone con nubi e schiarite alternate alla nebbia durante le ore notturne. Le temperature non registreranno variazioni sostanziali.

Sole e nebbia: la siccità ora fa paura

L’anticiclone non molla la Puglia: ancora tempo stabile e soleggiato con nebbie notturne mentre la siccità inizia a destare molte preoccupazioni.

Ognissanti: semi-lockdown con tanto sole

In un contesto di ‘agitazione sociale’ causa restrizioni, il meteo tenta di sollevare gli animi dei pugliesi: tanto sole con caldo di giorno e fresco durante le ore notturne. 

Pioggia in arrivo minime ad una cifra

Il beltempo non avrà ancora molto spazio: nelle prossime ore in arrivo un fronte instabile che porterà piogge e temperature in calo che, seppur col ritorno del sole, rimarranno fresche soprattutto di notte. 

Maltempo in arrivo: pioggia e calo termico

Ultime ore di beltempo in Puglia: il sole di oggi sarà presto sostituito da un fronte instabile che arriverà sulla nostra regione portando piogge sparse ed un netto calo delle temperature.

Sbalzo di 15° tra giorno e notte

Torna l’alta pressione a controllare lo scenario meteorologico pugliese: cielo in prevalenza sereno con foschie al primo mattino ma notevoli sbalzi termici tra giorno e notte con quasi 15° di differenza.

Weekend dei pugliesi mix tra sole e pioggia

L’instabilità di questi giorni lascerà spazio a maggiori schiarite ma non mancheranno ancora le piogge soprattutto durante il pomeriggio in un contesto termico con temperature in lieve aumento.

E’ allerta meteo: piogge e temporali in Puglia

Allerta arancione in Puglia: rischio idrogeologico e temporali su gran parte della regione ma oggi non sarà l’unico giorno della settimana in compagnia della pioggia. Calo notevole delle temperature nelle prossime ore.

Calma apparente: Scirocco annuncia maltempo

Il weekend in Puglia trascorrerà all’insegna di tempo ampiamente soleggiato e temperature in aumento ma lo Scirocco, in rinforzo da sabato, annuncerà una severa ondata di maltempo che investirà la Puglia da lunedì. 

Puglia, poche piogge ma temperature in caduta

Inizio settimana con tratti più autunnali rispetto al weekend: temperature in netto calo, venti freschi in rinforzo e occasione di piogge sparse che, comunque, non risolveranno il problema della siccità.

Scirocco e nubi ma Puglia tocca i 30°

Italia divisa a metà: Centro Nord Italia sotto scacco di piogge e temporali mentre al Sud aria calda dall’Africa farà risalire le temperature con picchi fino a 31° sulla nostra regione. Attenzione alle raffiche di Scirocco fino a 70 km/h.

Pioggia e fresco ma presto tornerà il sole

Instabilità con le ore contate: ultime piogge in Puglia ma da domani spazio al miglioramento accompagnato da un progressivo aumento delle temperature che, dopo qualche giorno al di sotto delle medie, torneranno ad essere più calde del normale.

Pioggia, vento e crollo termico: ecco l’autunno

Ultimissime ore di bel tempo in Puglia: aria fresca ed instabile in arrivo con piogge e temporali alternati a pochi momenti soleggiati ma in un contesto termico decisamente autunnale con un vero e proprio crollo di oltre 10°.

Il dominio dell’alta pressione inizia a scricchiolare

Dopo giorni di immobilismo meteorologico arriva qualche segnale di cambiamento anche in Puglia con i primi temporali pomeridiani in attesa di un più corposo peggioramento nel prossimo weekend. 

Ciclone a due passi ma salva la Puglia

Un autentico ciclone nel cuore del Mar Ionio sta puntando la Grecia che subirà un severissimo maltempo ma d’altro canto la nostra regione verrà solo sfiorata senza subire conseguenze importanti. 

L’autunno è lontano ma attenzione ai temporali

Inizio settimana ancora caldo sulla Puglia: temperature massime sui 30° ma nel pomeriggio tornerà il rischio di temporali sulle zone interne.

Caldo fuori stagione: Puglia vola a 34°

Ancora alta pressione e tanto sole durante questo fine settimana che vedrà le temperature aumentare ulteriormente di qualche grado con picchi fino a 34°, decisamente oltre le medie del periodo.

Ultime cartucce estive: Puglia fino a 33°

Un vasto campo di alta pressione continuerà a proteggere la nostra regione durante questa prima parte della settimana: cielo poco nuvoloso con pochissimo spazio per le piogge mentre le temperature aumenteranno ulteriormente toccando picchi fino a 32-33°. 

Puglia: estate settembrina ai nastri di partenza

Rinforzo dell’anticiclone nel corso del fine settimana: cielo in prevalenza soleggiato e temperature in lieve aumento ma senza nessun eccesso di caldo.

Stop al caldo africano: crollo di 10°

Ultimissime ore di caldo africano: calo termico di 10° e raffiche di Maestrale spazzeranno via caldo e afa. Non mancherà qualche pioggia. 

L’estate accelera: la Puglia sale a 35°

L’anticiclone si rafforza e la Puglia è pronta a vivere la prima ondata di caldo della stagione estiva: temperature oltre le medie ovunque, fino a 35° sul foggiano.

Ultime ore di fresco scoppia l’estate giovedì

Ultime infiltrazioni di aria fresca ed instabile sulla Puglia: piogge sparse e temperature sotto le medie accompagnate da vento forte lasceranno spazio, infatti, ad un netto miglioramento da metà settimana con un vero e proprio ‘scoppio’ dell’estate da giovedì.

Solstizio d’estate con Maestrale a 50 km/h

Un weekend in chiaroscuro: dapprima miglioramento e temperature in risalita ma proprio in concomitanza del solstizio d’estate arriveranno calo termico e forti raffiche di Maestrale.

Puglia: temporali e acquazzoni non danno tregua

Infiltrazioni atlantiche continueranno a farsi sentire sulla nostra regione con frequenti temporali anche localmente intensi nel corso delle ore pomeridiane. Temperature in media o leggermente al di sotto e assenza di caldo africano.

Weekend: prima caldo poi altri temporali

Migliora rapidamente la situazione meteorologica in Puglia ma domenica un nuovo impulso instabile porterà spiccata viabilità con alternanza di nubi e schiarite ma attenzione ai temporali, nuovamente in agguato.

L’estate non decolla: attenzione ai temporali

L’estate non ingrana la marcia e un nuovo affondo perturbato è pronto a portare un forte peggioramento sulle regioni centro-settentrionali italiane ma anche la Puglia verrà colpita soprattutto durante le ore pomeridiane in un contesto termico con valori poco sotto media.

Temporali e vento ma tornerà presto il sole

Forte maltempo nella giornata di oggi con temporali a tratti intensi e vento forte soprattutto sulla Puglia centrale ma il miglioramento non si farà attendere e presto tornerà a splendere il sole.

Più sole ma ultimi temporali in agguato

Migliorano gradualmente le condizioni meteorologiche sulla Puglia con più sole ma i temporali non lasceranno la nostra regione soprattutto sulle zone interne. Temperature ancora fresche, seppur in aumento da giovedì.

Weekend da lupi: Puglia tra piogge e temporali

Vortice freddo in azione sulla Puglia: fine settimana con tempo pessimo tra piogge, temporali e qualche spazio soleggiato in un contesto termico che vedrà le temperature ancora al di sotto delle medie.

Raffiche di Maestrale caldo lascia la Puglia

Infiltrazioni di aria fresca sui Balcani punteranno ad interessare anche la nostra regione che si ritroverà spazzata da forti raffiche di Maestrale.

Maltempo al capolinea: weekend con tanto sole

Dopo il maltempo dei giorni scorsi l’alta pressione dominerà questo fine settimana portando  un netto miglioramento delle condizioni meteorologiche e un deciso aumento delle temperature. 

Spazzata via l’aria africana: temporali e 10° in meno

Il bollente richiamo africano lascia la Puglia durante questa settimana dando spazio al ritorno di temporali e temperature in deciso calo. 

Temperature in calo ma weekend rimane estivo

Il richiamo africano continua a regalare giornate tipicamente estive sulla Puglia ma, superato il picco di ieri, le temperature saranno in lieve calo.

Arriva il caldo africano: Puglia vola a 35°

Dopo un temporaneo aumento termico arriverà una più intensa e duratura ondata di caldo africano che farà schizzare le temperature fino a 35° in alcune zone della regione portandole ben oltre le medie del periodo.

Puglia: appuntamento con i primi 30° dell’anno

Weekend dal sapore estivo in Puglia: anticiclone in rinforzo sulla nostra regione con cielo in prevalenza poco nuvoloso , temperature in aumento e picchi intorno ai 30° in alcune zone.

Puglia: Fase 2 in altalena termica

Il richiamo anticiclonico porta le temperature pugliesi a salire fino a 27-28 gradi ma un veloce passaggio instabile associato a qualche pioggia favorirà nuovamente una diminuzione della colonnina di mercurio portando le temperature poco sotto le medie del periodo. 

Puglia: attenzione ai temporali nel weekend

Fine settimana variabile sulla Puglia: dal sole del mattino ai temporali del pomeriggio il tutto condito da un contesto termico piuttosto mite con valori in linea col periodo.

Puglia: tanto sole ma occhio ai temporali

In questa prima parte della settimana avremo una sorta di “convivenza” tra anticiclone e infiltrazioni atlantiche: il risultato sarà tanto sole ma rischio temporali pomeridiani sulle zone interne.

Maltempo al capolinea: 25 aprile sole e caldo

Il vortice di bassa pressione che ha portato pioggia e fresco sulla Puglia si allontana verso est lasciando spazio ad una Festa della Liberazione con sole e temperature in aumento. 

Puglia: pioggia e sabbia dall’Africa

L’aria mite dall’Africa cede il posto a tanta pioggia che cadrà abbondante sulla nostra regione durante questo inizio settimana insieme ad un netto calo delle temperature e tanto pulviscolo desertico sui nostri cieli che cadrà al suolo con le gocce di pioggia. 

Puglia: anticipo d’estate temperature a 27°

L’aria fredda presente fino a qualche ora fa sta lasciando progressivamente spazio ad aria via via più calda proveniente dall’Africa e responsabile di un aumento delle temperature con picchi fino a 27-28°.

Pioggia e calo termico ma sole dietro l’angolo

Un veloce fronte freddo raggiungerà la nostra regione portando piogge e un netto calo delle temperature ma il sole tornerà alla ribalta già da domani portando nuovamente la colonnina di mercurio verso l’alto. 

Pasqua col sole Pasquetta variabile

L’anticiclone che protegge la nostra Penisola dal maltempo rimarrà ancora ben saldo fino a Pasqua ma a Pasquetta arrivano più nubi seppur in un contesto termico ancora molto mite con temperature ben oltre le medie del periodo.

Scoppia la primavera: Puglia oltre i 20°

Un poderoso campo anticiclonico regalerà splendide giornate ai pugliesi: venti deboli, poche nubi e temperature in aumento con valori al di sopra delle medie e localmente oltre i 20°. 

Maltempo agli sgoccioli: Palme col sole

Ultime piogge nelle prossime ore lasceranno spazio ad un netto miglioramento delle condizioni meteorologiche con tanto sole e temperature in rialzo in concomitanza della domenica delle Palme. 

Irruzione artica: tornano pioggia, freddo e neve

La pausa di bel tempo che ci ha accompagnati nel corso dei giorni scorsi avrà vita breve: un’irruzione di aria artica sta puntando la nostra Penisola e arriverà ad interessare la Puglia a metà settimana con crollo delle temperature, piogge e il ritorno della neve a quote molto basse per il periodo. 

Ultime piogge ma temperature in rialzo

Il maltempo che ha interessato la Puglia nei giorni scorsi lascia spazio ad un graduale miglioramento: ultime piogge nelle prossime ore alternate ad ampie schiarite con temperature in aumento seppur ancora poco sotto la media del periodo. 

Puglia piomba in inverno: freddo, neve e pioggia

Un’ondata di aria fredda dall’est Europa è pronta ad impattare sulla Puglia: freddo intenso, vento forte e neve a quote molto basse localmente pianeggianti. Freddo e neve lasceranno spazio, poi, a piogge intense da giovedì.

Ultime ore di sole prima di colpo di coda invernale

L’alta pressione che protegge la nostra regione non avrà vita lunga: tempo stabile e soleggiato nel weekend ma con nubi in aumento da domenica che saranno il preludio di un importante crollo delle temperature per la prossima settimana. 

Emiliano: in Puglia ospedali covid e ospedali non covid

In ospedale si entra solo col 118, sospese tutte le attività ospedaliere non urgenti, cautelato il personale e divise le cliniche per impiego: delineato il ‘Piano ospedaliero coronavirus della Regione Puglia’.

Puglia: passate le nubi la primavera accelera

Superata la fase instabile del fine settimana torna protagonista dello scenario meteorologico l’anticiclone che porterà bel tempo e temperature in netto aumento con picchi fino a 20-21°.

Torna il fresco: 10° in meno nel weekend

L’anticiclone attualmente presente sulla nostra regione mostra segnali di cedimento per l’arrivo di un fronte freddo che nel corso del weekend scivolerà lungo la nostra regione portando piogge sparse e un netto calo delle temperature che torneranno al di sotto delle medie stagionali. 

La primavera ci prova: fino a 24° in Puglia

Superata la fase instabile di inizio settimana la Puglia si avvia ad un deciso miglioramento delle condizioni meteorologiche grazie all’arrivo di un vasto campo di alta pressione che porterà le temperature fino a 24°. 

Il sole saluta: arrivano pioggia e fresco

Un nuovo peggioramento arriva sul nostro territorio: giornata variabile oggi ma la pioggia sarà la protagonista nella giornata di sabato quando contestualmente alle precipitazioni ci sarà anche un netto calo delle temperature che farà piombare la Puglia su valori tardo-invernali. Miglioramento che non si farà attendere già a partire da domenica.